Questa mattina non riuscivo ad alzarmi e ora, in risposta al mio poltrire, sono sveglia come un grillo. Manco di ispirazione letteraria, per cui ho un libro iniziato sul comodino da tempo e non riesco a farlo mio. Non riesco a leggerlo. Eppure lei, Chirsta Wolf, la adoro. Credo di avere letto la maggior parte di ciò che ha scritto, ma niente... Forse è il momento per altro. Spulcio nella mia mini libreira irlandese, cercando qualcosa di meglio. NOn c'è niente che mi illumini. Compaiono nell'ordine: un libro sul confillto nord-irlandese dagli albori alla recente Belfast. Qualche libro in inglese, I viaggi di Gulliver, il ritratto di Dorian Gray, Aspettando Godot, Tibor Fischer e il primo Harry POtter. Poi passiamo alla letteratura tedesca (in italiano ovviamente) con Boll e due libri di Gunter Grass. Due numeri di Limes, una lettura sulle elezioni palestinesi. La ensenanzas de Don Juan, El invierno en Lisboa, Sostiene Pereira, Memorie dal Sottosuolo, Medea di Ljudmila Ulickaja (rubato alla libreria di Guccia). Poi Sepulveda, Coelho un libro sulla recente rivoluzione a Oaxaca, Madame Bovary e un libro regalatomi da un mio amico per
natale/compleanno dal contenuto non chiarissimo..NIente. Il vuoto.
Conterò le pecore per dormire.
Aggiungo solo che sono stata al cinema a vedere un film da vedere. Non splendido (solo perchè nel finale ci sono un po' di cose che potevano essere più curate), ma decisamente da vedere The Kite Runner (Il cacciatore di aquiloni)...Non ho letto il libro e non lo leggerò perechè ormai ho visto il film, quindi non so dire quanto rispecchi la storia. E' un bel film una storia toccante. Io contesto un finale in cui mi sembra tutto un po' troppo facile dato il contesto. Ma ha una prima parte molto bella...Soprattutto belle immagini.
Ok ora inizio a contare le pecore...
Conterò le pecore per dormire.
Aggiungo solo che sono stata al cinema a vedere un film da vedere. Non splendido (solo perchè nel finale ci sono un po' di cose che potevano essere più curate), ma decisamente da vedere The Kite Runner (Il cacciatore di aquiloni)...Non ho letto il libro e non lo leggerò perechè ormai ho visto il film, quindi non so dire quanto rispecchi la storia. E' un bel film una storia toccante. Io contesto un finale in cui mi sembra tutto un po' troppo facile dato il contesto. Ma ha una prima parte molto bella...Soprattutto belle immagini.
la wolf è troppo brava ;) io invece ho letto il cacciatore di aquiloni quindi non so se vedrò il film ;)
RispondiEliminaSegnalazione abusiva:
RispondiEliminaInvito alla discussione sull'anima blogger
ciaomarina
Dovresti provare con Moccia...effetto assicurato :D
RispondiEliminaHo una grande curiosità di vedere il film, anche per le reazioni che sta destando in Afghanistan. Per le letture, in questo periodo, ti consiglio un Calvino, uno qualunque, che fa sempre bene.
RispondiEliminaa quante pecore sei arrivata?
RispondiEliminauè ma che libri impegnati! ;-) ieri sera ho cominciato "I vendicatori" di Stephen King e oggi la mia mamma dalla biblioteca m'ha portato "Morte Bianca" di Clive Cussler ;-)
buona scernita e buon freddo uffffff
beijoooos
ps. Moccia lascialo in bagno, per i momenti di forte stitichezza!
Aiuto! Sono stato nominato per il Thethinkingblog, ma COME SI FA a lasciare un link al post originario inglese. Mi dite proprio dove dove? E come? Io non ci sono riuscito. Prego per istruzioni MOLTO dettagliate, grazie
RispondiEliminaIo adoro sia Choelo che Sepulveda.
RispondiElimina"Il cacciatore di aquiloni" ce l'ho pronto da leggere non appena finisco il libro che ho iniziato (Opinioni di un clown di H. Boll); intanto il film è stato proibito in Afghanistan
Ciao Carlotta!
RispondiEliminaHai provato con Buticchi? E' che poi corri il rischio di non addormentarti fino a quando non hai finito
Letto Medea? io lo adoro... se ti è piaciuto prova anche l'immortale della Slavnikova... l'amore per i russi è contagioso ;)
RispondiEliminaOvviamente Böll a Franca gliel'ho passato io :D
A Carlò, tu scrivi poco..
RispondiEliminaio ti tengo d'occhio
ciaomarina
Capita anche a me di vivere momenti simili: una gran voglia di lettura, passeggaite su e giù per la mia libreria e nessuna decisione su cosa leggere, perchè se un libro mi cattura, l'altro mi intriga e un altro ancora mi affascina, ma non riesco a decidermi e in definitiva spreco tutto il tempo in quel modo.
RispondiEliminaMi incuriosisce il film che hai visto, così come il libro di cui avevo letto la recensione da qualche parte. Vedrò se, riuscendo a superare la mia indecisione di lettura/visione,, riuscirò presto a leggere o vedere "Il cacciatore di aquiloni".
Un abbraccio.
Melania
io invece dormo sempre - in genere crollo a metà del libro e m'addormento come un sasso
RispondiElimina:) dawoR***