Dopo avere avuto tanto tempo da dedicare alla lettura in viaggio, mi ritrovo ad addormentarmi alla terza pagina di qualsiasi cosa mi capiti tra le mani.
Il jet-lag (o leg o come cavolo so scrive) ancora si fa sentire. Orari tutti sballati.
sara' che dopo avere visto tutti quei posti e quelle persone che l'Irlanda mi sembra cosi' vuota di passioni. Cosi' fredda e statica. Il Messico, Paese solare e in fermento.
Per non dimenticare troppo in fretta mi riguardo le foto. Sto cercando di leggere un libro che ho comprato a San Cristobal de las casas che affronta il difficile argomento della rivolata che c'e' stata lo scorso anno a Oaxaca. Rivolta contro un sistema corrotto, una truffa elettorale. Una rivolta chiamata Intifada. Nata tra le aule scolastiche e universitarie. Sommosse, repressioni, arresti torture. Qualcosa che va' piu' in la' della causa zapatista. Qualcosa che va' piu' in la' degli Ejidos.
Qualcosa che ho sentito piu' vicino. Un fermento e una partecipaizone popolare culminata nella visione di un film a Citta' del Messico, che si intitola Fraude. Ho solo pensato che avrei voluto essere messicana per un po'. Per sentirmi parte di una reale partecipazione e passione verso il proprio paese. Sara' che le pagine di Repubblica e del Corriere della sera mi mettono una gran tristezza e mi danno l'impressione di fare parte di un popolo molto piu' immobile.
Non lo so, sara' un momento diverso, un semplice ciclo della vita. Ma certe cose mi fanno un po' impressione.
P.S. Ho pubblicato le foto qui sono divise in album (10) divisi per posti. Impossibile scegliere le foto. Davvero troppe. Se qualcuno ha tempo e voglia. Li' sono.
Puoi partecipare della lotta di qualsiasi popolo se non ti lasci convincere dalla linea inesistente e immaginaria che sono le frontiere e ti senti parte di un unico grande popolo: l'umanità e se ti senti dalla parte di chi, in mezzo a quell'infinita umanità, soffre di più, manca di più di diritti fondamentali e libertà.
RispondiEliminaC'è il mondo in quelle foto, voglia tanta, tempo nullo, per ora ho solo sbirciato, ma me le andrò a godere di sera, al posto di un libro o di un film.
Un abbraccio stretto.
eeeeeeeeeeeeeh.......gooodmorning Ireland!
RispondiEliminavedo che le nubi grige fanno cadere le palle anche a te... in senso figurato s'intende ;-)
eh questa tipa misteriosa mi sta trasformando il cervellino in budino... indagherò presso le alte sfere della palestra Sport&Sport (w la fantasia!!!)
buona pioggia e buona bruma! (che è una parola che mi gira in testa dalle poesie delle elementari....'sta cazzo di bruma...)
beijos!!!
nn ti piace vivere a dublino?
RispondiEliminaOi, achei seu blog pelo google está bem interessante gostei desse post. Gostaria de falar sobre o CresceNet. O CresceNet é um provedor de internet discada que remunera seus usuários pelo tempo conectado. Exatamente isso que você leu, estão pagando para você conectar. O provedor paga 20 centavos por hora de conexão discada com ligação local para mais de 2100 cidades do Brasil. O CresceNet tem um acelerador de conexão, que deixa sua conexão até 10 vezes mais rápida. Quem utiliza banda larga pode lucrar também, basta se cadastrar no CresceNet e quando for dormir conectar por discada, é possível pagar a ADSL só com o dinheiro da discada. Nos horários de minuto único o gasto com telefone é mínimo e a remuneração do CresceNet generosa. Se você quiser linkar o Cresce.Net(www.provedorcrescenet.com) no seu blog eu ficaria agradecido, até mais e sucesso. If is possible add the CresceNet(www.provedorcrescenet.com) in your blogroll, I thank. Good bye friend.
RispondiEliminaIsabel..Non è che non mi piace vivere a Dublino. Purtroppo ne è stato prosciugato il fascino e c'è davvero troppa gente...
RispondiEliminaUn Sorriso :) dawoR***
RispondiEliminafoto bellissime / è che ci vuole una giornata per vederle tutte - ma tornerò (posso prelevarne qualcuna ? - ci sono certi paesaggi naturali da mozzare il fiato) - Buona Domenica :) dawoR***
RispondiEliminaGrazie per il passaggio e per le parole che hai voluto scrivere nel mio blog. Questo mi ha dato anche la possibilità di inizare a conoscere e leggere (ho letto il tuo ultimo presente post e visto quelache immagine) il tuo di blog. Bello e dinamico: sei sempre in viaggio, mi pare. Posso chiederti (non so frenare la mia curiosità) se è per motivi di lavoro o di semplice svago? Dublino e l'Irlanda sono un mio cruccio: da anni vorrei andarci ma ogni volta salta tutto! Mettici pure che di natura io mi sento (e sono) un po' troppo "statica"...
RispondiEliminaSpero di risentirti presto. Per ciò che ne so, di sicuro torno a leggere ancora il tuo blog e a tuffarmi fra le splendide foto che hai fatto in giro per il mondo.
Un abbraccio.
Melania
ciaoooooooo!!!!!
RispondiEliminama certo che qualcuno noterà il tuo svolazzare dalla Lat Machine a quella per il Pull Down :-D
poi aggiungici anche una decina di km di corsa nella campagna irlandese... :-) ...che sarà un po' di umidità e fango ....hihihii skerzo!
buona settimana e buon allenamento! e lascia stare l'istruttore! :-)
beijos
Siamo un popolo immobile, è vero, un popolo che si pasce di una superiorità che in realtà non ha per niente.
RispondiEliminaVedrai, le passioni sono ad ondate, ti tornerà
Un abbraccio
sono di passaggio. Colpita dalla tua libertà di movimento che era la mia prima di perderla. Con un po' di (buona) invidia
RispondiEliminaciaomarina
Buon weeeeeeek-eeeeeeeeend!!!
RispondiEliminabeijos